L’importanza di un romanzo come Big Sur per l’opera del suo autore, Jack Kerouac, è raccolta tutta nelle righe che aprono il libro, scritte da lui stesso. «La mia opera – si legge – forma un unico grosso libro come quella di Proust; soltanto che i miei ricordi sono scritti di volta in volta e … Continua a leggere
Archivi tag: Giovani
Se tocca a noi tenere accese quelle stelle
In un periodo segnato dalla crisi e dal senso di sconforto, in cui la parola “futuro” è spesso pronunciata in chiave ironica, c’è anche qualcuno che prova ad andare controcorrente iniettando un po’ di ottimismo. Mario Calabresi ci prova con il suo Cosa tiene accese le stelle (Mondadori 2011), un libro molto semplice che va … Continua a leggere
Lezioni calviniane
L’ultima opera conosciuta di Italo Calvino non è un romanzo, ma una raccolta dei discorsi di cinque conferenze che lo scrittore aveva preparato per il suo viaggio negli Usa, invitato dall’Università di Harvard per le Charles Eliot Poetry Lectures. Cinque lezioni, che sarebbero dovute essere sei, che non tenne mai perché morì in seguito a … Continua a leggere